1. Una maggiore consapevolezza ambientale determina cambiamenti nella domanda dei consumatori
Poiché i problemi legati al cambiamento climatico globale e all’inquinamento da plastica diventano sempre più gravi, la consapevolezza pubblica sulla protezione dell’ambiente è aumentata in modo significativo. Soprattutto negli ultimi anni, il problema dell’inquinamento da plastica a livello mondiale ha attirato un’attenzione diffusa. I rifiuti di plastica si accumulano in grandi quantità negli oceani e nel suolo, causando danni agli ecosistemi e mettendo a rischio anche la salute umana. In questo contesto, l’accettazione dei prodotti di plastica da parte dei consumatori, in particolare dei materiali di imballaggio in plastica monouso, sta gradualmente diminuendo e essi sono sempre più propensi a scegliere soluzioni di imballaggio rispettose dell’ambiente e sostenibili.
Pellicola per imballaggio congelata è un materiale da imballaggio in plastica comune nella vita quotidiana e il suo potenziale impatto sull'ambiente è stato ampiamente discusso. I consumatori non solo prestano attenzione all’aspetto e alla funzionalità della pellicola da imballaggio, ma iniziano anche a prestare attenzione al fatto che soddisfi gli standard di protezione ambientale e se possa essere efficacemente riciclato, degradato o evitare l’inquinamento ambientale dopo lo smaltimento. Pertanto, quando acquistano alimenti surgelati, molti consumatori daranno la priorità a marchi e prodotti che utilizzano pellicole da imballaggio rispettose dell'ambiente.
2. L'aumento dei materiali degradabili e di origine biologica
In risposta ai problemi ambientali dei tradizionali imballaggi in plastica, molti produttori hanno iniziato a rivolgersi a materiali degradabili e plastiche di origine biologica, in particolare nella produzione di Frozen Packaging Film. I materiali di imballaggio biodegradabili possono decomporsi rapidamente nell’ambiente naturale, riducendo così l’impatto a lungo termine dell’inquinamento causato dalla plastica sull’ambiente. I consumatori preferiscono sempre più le pellicole per imballaggio congelate realizzate con materiali biodegradabili o di origine vegetale. Questi materiali vengono solitamente estratti da piante naturali come mais, canna da zucchero e pasta di legno. Possono decomporsi in acqua, anidride carbonica e biomassa in condizioni adeguate, riducendo la plastica. onere a lungo termine sull’ambiente ecologico.
Ad esempio, alcune aziende hanno iniziato a utilizzare materiali a base di acido polilattico (PLA) per produrre pellicole per l’imballaggio dei congelatori. Il PLA è una plastica a base biologica prodotta da risorse rinnovabili (come amido di mais o canna da zucchero). Ha una buona degradabilità e soddisfa le aspettative di molti consumatori per un imballaggio rispettoso dell'ambiente. Tali materiali non solo riducono efficacemente l’uso della plastica, ma riducono anche le emissioni di carbonio causate dal processo di raffinazione del petrolio.
Anche la plastica biodegradabile e le pellicole da imballaggio biodegradabili devono affrontare alcune sfide, in particolare le prestazioni in ambienti ghiacciati. Poiché gli alimenti surgelati richiedono materiali di imballaggio più resistenti e resistenti all’umidità in ambienti a bassa temperatura, come garantire che questi materiali di origine biologica o degradabili non perdano le loro funzioni protettive originali durante il processo di congelamento è ancora un grosso problema nella ricerca e sviluppo e nella produzione.
3. Requisiti di riciclaggio e riciclabilità
Oltre alle pellicole da imballaggio degradabili, i consumatori prestano sempre più attenzione anche al riciclaggio dei materiali di imballaggio. Le tradizionali pellicole di plastica per l’imballaggio dei congelatori spesso diventano rifiuti usa e getta dopo l’uso e non possono essere riciclate in modo efficace, esacerbando ulteriormente la pressione dell’inquinamento da plastica. In risposta a questo problema, molti consumatori sperano che le pellicole da imballaggio congelate possano utilizzare materiali riciclabili, che possano rientrare nella catena di produzione attraverso il sistema di riciclaggio, riducendo così lo spreco di risorse.
Attualmente alcuni produttori hanno iniziato a utilizzare pellicole da imballaggio monomateriale. Tali pellicole sono facili da riciclare ed evitano il problema che le pellicole da imballaggio composite di molteplici materiali diversi non possono essere riciclate in modo efficace. Ad esempio, materiali come il polietilene (PE) e il polietilene tereftalato (PET) sono ampiamente utilizzati nelle pellicole per l'imballaggio dei congelatori. Non solo proteggono efficacemente gli alimenti, ma possono anche essere riutilizzati attraverso adeguati canali di riciclo. I consumatori hanno mostrato una forte preferenza per questi materiali in pellicola per l'imballaggio dei congelatori altamente riciclabili.
Le imprese stanno inoltre promuovendo il modello di “economia circolare” e sempre più produttori di film per imballaggio surgelati stanno iniziando a partecipare a programmi di riciclaggio per sostenere il riciclaggio e il riutilizzo degli imballaggi e ridurre la produzione di rifiuti di plastica. Alcuni marchi hanno persino adottato un meccanismo di incentivi al riciclaggio per incoraggiare i consumatori a restituire le pellicole da imballaggio usate ai produttori e a partecipare al riciclaggio delle risorse.
4. Vigilanza e standardizzazione degli imballaggi rispettosi dell'ambiente
Poiché le questioni relative alla protezione ambientale diventano sempre più gravi, le agenzie di regolamentazione di tutto il mondo hanno iniziato a rafforzare la gestione degli imballaggi in plastica. L’Unione Europea ha implementato rigide normative sugli imballaggi in plastica, richiedendo che i materiali di imballaggio soddisfino determinati standard ambientali e promuovendo l’uso di materiali di imballaggio degradabili e riciclabili. Anche gli Stati Uniti, il Canada e altri paesi hanno introdotto una dopo l’altra leggi pertinenti, proponendo requisiti chiari per la protezione ambientale dei materiali di imballaggio alimentare.
L'introduzione di queste politiche non solo regola il comportamento produttivo delle aziende, ma riflette anche la crescente enfasi dei consumatori sugli imballaggi rispettosi dell'ambiente. Per soddisfare questi requisiti normativi, i principali marchi e produttori hanno iniziato a prestare maggiore attenzione alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di imballaggi rispettosi dell’ambiente per garantire che i loro prodotti possano soddisfare la domanda del mercato.
5. Trasparenza del marchio e preoccupazione dei consumatori riguardo alla responsabilità aziendale
Poiché i consumatori prestano sempre più attenzione alle questioni ambientali, molti sperano che i prodotti che acquistano non solo siano rispettosi dell’ambiente nel confezionamento, ma riflettano anche la responsabilità sociale delle imprese nel processo di produzione. I consumatori non solo prestano attenzione alla funzione e alla sicurezza delle pellicole per imballaggio congelate, ma si preoccupano anche se le aziende seguono gli standard di protezione ambientale durante il processo di produzione, utilizzano materie prime sostenibili e partecipano ad azioni per ridurre l’impatto ambientale.
Molti marchi hanno iniziato a mostrare in modo aperto e trasparente le proprie iniziative di tutela ambientale, fornendo informazioni come la fonte dei materiali di imballaggio, i processi di produzione e le politiche di riciclaggio, per rafforzare la fiducia dei consumatori. I marchi possono dimostrare ai consumatori il proprio investimento e il proprio impegno nella tutela dell’ambiente attraverso la certificazione ambientale, l’etichettatura ecologica, ecc., conquistando così il favore dei consumatori più attenti all’ambiente.